Home »
» Open Access Journal: Incontri (triestini) di filologia classica
[First posted in AWOL 20 May 2013, updated (two new volumes) 27 February 2015]
Incontri (triestini) di filologia classica
Gli Incontri di filologia classica (fino al vol. IX Incontri triestini di filologia classica) sono una pubblicazione periodica annuale che raccoglie le relazioni di studiosi appositamente invitati, presentate e discusse negli omonimi cicli di seminari, organizzati dal "Centro di studi sulla tradizione e la ricezione dell'antico" del Dipartimento di studi umanistici dell'Università di Trieste che si tengono con calendario prefissato per ogni anno accademico presso la Biblioteca statale di Trieste.
Si propongono di rendere disponibili alla comunità degli studiosi e a un più vasto pubblico interventi inediti (la cui redazione scritta è sottoposta a peer review) su temi inerenti la cultura classica, riuniti sia in volume (EUT – Edizioni Università di Trieste), sia liberamente accessibile online. I contributi, accompagnati da abstract in inglese e in italiano di max 200 parole, potranno essere nelle lingue italiana, inglese, tedesca, francese, spagnola, portoghese.
-
-
Il calamo della memoria. Riuso di testi e mestiere letterario nella tarda antichità.
Atti del I convegno. Trieste, 21-22 aprile 2004
-
Phantasia: il pensiero per immagini degli antichi e dei moderni.
Atti del convegno internazionale
-
Il calamo della memoria. Riuso di testi e mestiere letterario nella tarda antichità.
Atti del II convegno. Trieste, 27-28 aprile 2006
-
Atti della giornata di studio in onore di Laura Casarsa
-
Il calamo della memoria. Riuso di testi e mestiere letterario nella tarda antichità.
Atti del III convegno. Trieste, 17-19 aprile 2008
-
-
-
-
-