
Una delegazione dei Club della Libertà guidata dal Presidente della Commissione Trasporti della Camera on. Mario Valducci, presidente anche dei Club della Libertà, ha incontrato il Primo Ministro albanese Sali Berisha a Tirana. L’incontro, promosso da Ardi Kollcaku presidente del Club della Libertà Albania con sede a Tirana, ha affrontato due temi principali: due pilastri: infrastrutture stradali e tecnologiche e situazione politica.
Quanto ai rapporti politici tra l’Italia e l’Albania, Berisha ha esordito dicendo: «Sono entusiasta che questo movimento dei Club di Silvio Berlusconi sia arrivato in Albania, la libertà è un grande valore». Berisha ha poi pregato Valducci di portare a Silvio Berlusconi e a tutto il governo italiano il proprio ringraziamento «per l’amicizia verso l’Albania e per l'amicizia personale nei miei confronti. Ringrazio sentitamente anche il ministro Franco Frattini – ha proseguito il Premier albanese - per tutto quello che ha fatto: è stato grande e questo Paese gli deve molto. Il 15 dicembre è anche grazie a lui che non ci sarà più bisogno dei visti per varcare frontiera verso Europa e quindi anche Italia. Grande merito è suo, perché dopo il crollo del Muro di Berlino questa, per noi, è una conquista di libertà senza precedenti».
Hanno partecipato all’incontro anche Andrea Di Sorte, coordinatore dei Club della Libertà, e Carmelo Messina, del collegio dei probiviri dei Club della libertà e attivo nei rapporti tra Italia e Albania.
«Il Club della libertà Albania» ha spiegato il presidente del Club Ardi Kollçaku, uno dei più importanti imprenditori di Tirana, si propone di «essere un veicolo di comunicazione e collaborazione tra i due paesi, Albania e Italia, dove si uniscono rappresentanti della societa’ civile, della politica, imprenditori e semplici cittadini, con il comune obiettivo di promuovere e sostenere la libertà, la democrazia e la prosperità».
Soci fondatori sono Oerd Bylykbashi, capo di Gabinetto del Primo Ministro; Keltis Kruja, prefetto di Tirana; Juela Mecani, ex porta-voce del Primo Ministro e attualmente consulente presso il Ministero del Lavoro; Agim Zeqo, presidente del ADD Company; Durim Kraja, primo Segretario al Ministero dell Economia; Greta Deljani, dirigente di Elite Group; Dionis Teqja, presidente del Teqja Group; Odeta Haxhiu, direttore generale di One Source Agenzia di Pubblicità e Ardjan Takaj, presidente del Tropical Resort.
Sostenitori del Club sono anche il ministro delle Finanze Ridvan Bode, il ministro dell'Interno Lulzim Basha, il ministro dei trasporti Sokol Olldashi, il presidente di TV Klan Aleksander Frangaj, il giornalista politico Blendi Fevziu.
Hanno partecipato l'inaugurazione, aperta a tutti, membri del Governo, parlamentari, i media più importanti, imprenditori e rappresentanti della società civile.
fonte : http://www.clubdellaliberta.it/index.php?pagina=articolo&idarticolo=2228